Home / Iscrizioni
I docenti
Il nostro team è formato da musicisti ed educatori esperti, uniti da una profonda passione per la musica e l’insegnamento. I nostri docenti utilizzano i migliori metodi didattici: dal metodo Orff per i bambini dai 3 ai 6 anni, fino ad approcci avanzati per ragazzi e adulti.
Ogni docente lavora con dedizione per creare un ambiente stimolante e accogliente, in cui ogni allievo, indipendentemente dall’età, possa scoprire e sviluppare le proprie capacità musicali. Grazie alla loro preparazione e sensibilità, le lezioni diventano esperienze arricchenti, volte a nutrire la passione per la musica e a promuovere la crescita artistica e personale di ciascun partecipante.

Massimiliano Luciani
Sono Massimiliano Luciani, ho compiuto gli studi musicali in canto e composizione e mi sono specializzato in direzione d’orchestra presso il Conservatorio Statale di Musica G. Rossini di Pesaro e G. B. Pergolesi di Fermo. La musica è l’arte che emoziona prima noi stessi… e poi gli altri. Impariamo a scoprire le nostre emozioni suonando e cantando.

Ilenia Capitanelli
Sono Ilenia Capitanelli, vengo da Castelfidardo (AN) e suono il violino da quasi tutta la vita. Oltre a essere violinista e insegnante di violino, sono anche studentessa di psicologia all’università. Credo che trasmettere la propria passione attraverso l’insegnamento sia un’esperienza unica: arricchisce non solo gli altri, ma anche me stessa!

Tonino Monachesi
Sono Tonino Monachesi, ho iniziato da giovanissimo a suonare la chitarra e mi sono diplomato in flauto traverso al Conservatorio di Perugia. Ho conseguito il diploma in Didattica della Musica a Fermo e il biennio in Popular Music a Pescara. Suono in diverse formazioni jazz e collaboro con orchestre e artisti di vari generi. Insegno musica presso la Scuola Secondaria “Egisto Paladini” di Treia.

Luca Cingolani
Sono Luca Cingolani, ho iniziato a studiare batteria a 15 anni e mi sono formato tra la Music Academy di Bologna, l’Accademia di Musica Moderna di Milano e corsi a Boston con insegnanti del Berklee College of Music. Insegno presso la Scuola Civica “P. Soprani” di Castelfidardo e collaboro con diversi progetti e artisti in Italia e all’estero, tra cui Paul Gilbert, Francesco Di Giacomo, Mark Zitti e Pablo Corradini.
È necessario avere esperienza per iscriversi ai corsi?
No, i nostri corsi sono aperti a tutti i livelli di preparazione e a tutte le età. I nostri docenti sono qualificati per guidare ogni allievo nel proprio percorso musicale.
È possibile fare una lezione di prova?
Sì, offriamo una prima lezione di prova gratuita e senza impegno per aiutarti a scegliere lo strumento o il corso di musica più adatto a te.
Devo avere uno strumento per poter seguire le lezioni?
Per il massimo rendimento, consigliamo di averne uno a casa per esercitarsi. Se non hai uno strumento, possiamo aiutarti a trovare soluzioni di noleggio o acquisto.
La scuola prepara al Conservatorio?
Sì, i nostri docenti offrono corsi mirati alla preparazione per gli esami di ammissione al Conservatorio G. B. Pergolesi di Fermo, nonché siamo sede di esame per privatisti.
Posso pagare le lezioni in modo flessibile?
Sì, offriamo sia la possibilità di pagamento mensile anticipato, sia di pagamento annuale suddiviso in 3 rate applicando uno sconto di 5,00 €/mese.
Sono previsti saggi o esibizioni durante l'anno?
Sì, organizziamo un saggio a Natale e a fine anno in cui gli allievi hanno l’opportunità di esibirsi davanti a un pubblico mettendo in pratica ciò che hanno imparato.